Cari amici, vi segnaliamo questa interessante opportunità [i]aperta a tutti voi[/i].
Dopo il successo e l'esperienza delle lezioni di [b]Rav Shmuel Rodal [/b]aperte l'anno scorso al pubblico, sulle 7 mitzvot (Precetti) noachidi che riguardano tutta l'umanità , ci saranno anche quest'anno lezioni settimanali, che avranno inizio [b]domenica 14 novembre alle ore 21.00[/b], nei locali del Tempio […]
[b]A cura di Cristiana Tretti
Progetto Il Tesoro Celeste
Ciclo di seminari
Primo appuntamento
Giovedì 18 Novembre 2010
UTE – Duomo, Palazzo Dugnani
Via Manin 2[/b]
[b]Adriana Bolchini
antisemitismo-antisionismo, un odio antico con radici anche cattoliche[/b]
Ha ragione Deborah Fait, ha perfettamente ragione quando parla di odio preconcetto verso gli ebrei, infatti non può essere classificata altrimenti l’ondata di antisemitismo che si sta diffondendo in Europa, a macchia d’olio, dalla Spagna alla Danimarca, dall’Inghilterra, alla Grecia.
Cari amici, vi segnaliamo questi due appuntamenti che si terranno a Milano [b]lunedì 8 novembre[/b], in cui sarà possibile incontrare i due noti scrittori israeliani.
http://bibliotecadisraele.wordpress.com/2010/11/05/amos-oz-e-yehoshua-kenaz-l8-novembre-2010-a-milano/
B''H
Che le polemiche attorno alla controversa figura di Pio XII e al suo operato durante il periodo nazi-fascista non si siano mai sopite appare di tutta evidenza ancora in questi giorni, contestualmente alla proiezione televisiva della fiction dedicata a quel pontefice.
In occasione del suo primo decennale di attività , il sito www.israele.net, in collaborazione con l’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme e il CISMO, sta lanciando in tutta Italia il Concorso per scuole superiori “Alla scoperta di Israele, con viaggio-premio in Israele.
Il Bando e il Modulo d’iscrizione si trovano alla pagina: http://www.israele.net/sezione,,2907.htm di www.israele.net
L’ADEI è lieta di invitarvi alla presentazione del libro
[b]IL GRANAIO E’ ANDATO A FUOCO ora posso ammirare la luna[/b] di Marina Ortona
giovedì 4 novembre ore 17.30 presso la nuova sede ADEI in via delle Tuberose, 14
Interverranno:
Dott.ssa Annie Sacerdoti, Responsabile Culturale dell’A.D.E.I. di Milano
Prof.ssa Franca […]
[b]Un articolo di Deborah Fait[/b]
Perche' ci preoccupiamo quando Ahmadinejad parla della distruzione di Israele e definisce noi ebrei "cancro della terra"?
Perche' ci turbiamo quando sentiamo politici stranieri e la gente comune offendere Israele e dire che ce ne dobbiamo andare da casa nostra?
Perche' ci arrabbiamo quando dicono che Israele non […]
[b]Lunedì 8 Novembre 2010[/b] alle ore 17.30 a Milano presso il Circolo della Stampa, Palazzo Serbelloni, Corso Venezia 16 (Milano), avrà luogo il conferimento del [i]X° Premio Letterario ADEI-WIZO Adelina della Pergola[/i].
[b]Presentano[/b]: Emanuela Trevisan, Professore di Lingua e Letteratura ebraica moderna, Università Ca’ Foscari, Venezia e Giorgia Greco, Responsabile Sezione Cultura di Informazione […]
[i]
Giornata di studi dottorale e post-dottorale EPHE in collaborazione con la Fondazione San Carlo (Modena) e l’Inalco (Parigi)[/i]
[b]Lundi 22 novembre 2010
Salle Vasari, Galerie Colbert, 2 rue Vivienne, 75002 Paris[/b]
8h45 Judith Olszowyâ€Schlanger (EPHE) : paroles d’ouverture
9h00 Erica Baricci (EPHE) : Un livre de comptes judéoâ€italien du début du […]
Articoli recenti
- L’Associazione amici di Israele augura a tutti i suoi soci e sostenitori un buon natale e felice 2022
- Associazione Beth Shlomo organizza questa raccolta fondi
- Gli auguri dell’Ambasciatore Dror Eydar per Rosh Hashana 5782 (2021)
- Frosinone, consiglio adotta strumento contro l’antisemitismo.
- Rinnovo iscrizione ADI 2021
Cloud Articoli