21 novembre 010
da: [i]www.bibliotecadisraele.wordpress.com[/i]
Cari amici, segnaliamo questa interessante intervista allo scrittore israeliano, autore di [i]La montagna blu[/i], [i]Per amore di una donna[/i], e altri numerosi titoli tradotti anche in italiano.
[b]La biblioteca d’Israele:[/b] Innanzitutto lei è nato nel 1948, ovvero lo stesso anno della fondazione dello Stato di Israele. Questo particolare […]
[b]"Ci mancava la festa per chi dà del razzista a Israele"
Fiamma Nirenstein
Il Giornale, 23 novembre 2010[/b]
Sembra impossibile che ci venga ripresentata ancora questa minestra con tutto il suo veleno, che sembrava ormai mitridatizzato. Ma l’Onu è sempre superiore alle aspettative, e ci ripresenta come fosse un piatto prelibato, a dieci anni […]
Cari amici, siete tutti calorosamente invitati a [b]festeggiare l'accensione della prima candelina di Chanukah presso il Tempio Beth Shlomo[/b] (entrata da via Ugo Foscolo, 3 – MM1 Duomo) [b]Mercoledì 1 dicembre alle ore 19.30[/b], dopo l'accensione della Channukia pubblica in p.zza San Babila.
Seguirà una breve spiegazione, a cura di Rav Rodal, sul significato […]
Cari amici,
La Sinagoga Beth Shlomo e l’Associazione Amici d’Israele di Milano sono lieti di invitarvi alla serata del ciclo [b]‘A Tempio aperto’ [/b]
[b]RIDERE IN EBRAICO[/b]
[i]Letture di testi della tradizione ebraica ashkenazita dall’umorismo yiddish a Woody Allen[/i]
Compagnia teatrale[b] Teatro al 7°[/b]
Itinerario guidato da Isabella Cairoli – […]
[b]"Un documento fondamentale che dimostra come l'Islam sia religione di pace e la pace possibile subito "
Cartoline da Eurabia, di Ugo Volli[/b]
Cari amici, questa è una cartolina per stomaci forti. Non a causa di ciò che vi scriverò io, ma per quel che vi inviterò a vedere: l'illustrazione della cartolina, diciamo così, che […]
«Dei dieci film tratti dai miei libri questo è il primo che mi ha reso felice». [i]Il responsabile delle risorse umane[/i], dal romanzo omonimo di Abraham B. Yehoshua, ha fatto incetta di Ophir, i massimi premi del cinema in Israele, che lo ha scelto come suo candidato all´Oscar. Tra i riconoscimenti, il premio del […]
[b]giovedì 25 novembre – ore 17.30
aula V – Villa Mirafiori – via Carlo Fea 2, Roma[/b]
Il 25 novembre Adin Steinsaltz, rabbino e leader spirituale, laureato in chimica e fisica, conosciuto principalmente per la sua monumentale traduzione commentata del Talmud in ebraico moderno, terrà una lectio magistralis alla Sapienza intitolata “La pergamena […]
Cari amici,
nella sezione [i]Photogallery[/i] del nostro sito, trovate una parte dedicata alla rassegna [b]'A Tempio aperto' [/b]della [b]Sinagoga Beth Shlomo[/b], dove potrete sfogliare le foto scattate durante i primi due eventi.
E' inoltre possibile riascoltare l'intervento dello scorso 26 ottobre con [b]Massimo Cacciari [/b]e [b]Massimo Giuliani [/b]('Il primo comandamento') al link:[i] http://libri.levy.it/conferenze/amicidisraele/[/i]
[b]Un articolo di Deborah Fait[/b]
[i][u]L'aggressività e il militarismo dei governi di Israele non solo non aiutano il processo di pace, ma sembrano fatti apposta per svilirlo e allontanarlo. Ma come è noto i Governi non rappresentano l'intero popolo. [/u]In questa 9° edizione di Incontri del Mediterraneo approfondiremo la conoscenza della società e della cultura […]
[b] Centro Culturale Italo-Romeno di Milano ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro:
"Un askenazita tra Romania ed Eritrea" GDS Edizioni di Dova Cahan.[/b]
La prefazione è scritta del prof. [b]Marco Cavallarin[/b] studioso della comunità ebraica eritrea.
Interverranno: l'autrice, il prof. [b]Marco Cavallarin[/b] e la dott.ssa [b]Violeta P. Popescu[/b]
L'evento […]
Articoli recenti
- L’Associazione amici di Israele augura a tutti i suoi soci e sostenitori un buon natale e felice 2022
- Associazione Beth Shlomo organizza questa raccolta fondi
- Gli auguri dell’Ambasciatore Dror Eydar per Rosh Hashana 5782 (2021)
- Frosinone, consiglio adotta strumento contro l’antisemitismo.
- Rinnovo iscrizione ADI 2021
Cloud Articoli